Pisogne

Chiesa S. Maria della Neve (Pisogne)

La “Cappella Sistina dei poveri“. Così lo storico dell’arte Giovanni Testori ribattezzò questa piccola Chiesa di incredibile bellezza localizzata poco fuori dal centro storico di Pisogne e nota per i meravigliosi affreschi di Gerolamo Romanino, tra i massimi esponenti della pittura rinascimentale bresciana. Caratterizzata esternamente da una facciata molto sobria, una volta entrati si resta ammaliati dal ciclo pittorico della Passione di Cristo, con le figure che si distaccano dalle forme idealizzate del Rinascimento classico per abbracciare la realtà umile e popolare del Cristianesimo. Culmine dell’opera artistica del Romanino la grande drammatica Crocifissione che occupa tutta la controfacciata.

Chiesa Santa Maria della Neve, Pisogne

L’edificio è sconsacrato e ospita interessanti eventi culturali e musicali.

  • Via Antica Valeriana, Pisogne – tel. +39 0364 1905103